Seminario teorico-esperienziale dedicato alla cura di bambini e adolescenti con difficoltà del neurosviluppo.
A cura di Gloria Desideri e Paola Romitelli
Sabato 10 novembre 2018 – Teatro Pocci, Tuscania
Secondo appuntamento del progetto IoTuNoi, che dal 2015 l’Associazione Kinesfera sviluppa con eventi periodici dedicati alla formazione, alla ricerca e alla riflessione sulle pratiche della cura rivolta a bambini e adulti con bisogni speciali.
Basata su principi di Educazione del Movimento Somatico (approccio Body-Mind Centering®) la proposta formativa di questo autunno si caratterizza per:
- esperienze di lavoro corporeo, vissute in prima persona;
- osservazione di due possibili applicazioni dell’approccio BMC® in due bambini con difficoltà del neurosviluppo;
- riflessioni di carattere teorico sul lavoro durante la giornata.
È prevista la partecipazione di professionisti nei seguenti ambiti: psicomotorio, spettro autistico, dinamiche relazionali.
La giornata formativa è rivolta a operatori, educatori, genitori e professionisti del campo socio-sanitario.
Programma
9:00 – 11.00
Introduzione e esperienza pratica basata su principi dell’Educazione del Movimento Somatico (approccio Body-Mind Centering®, BMC®).
11:30 – 13:30
Due sessioni con bambini che presentano difficoltà del neurosviluppo:
- una bambina affetta da paralisi cerebrale infantile, sessione condotta da Gloria Desideri e Maddalena Insogna.
- un bambino con difficoltà riconducibili all’ambito dello spettro autistico, sessione condotta da Thomas Greil e Paola Romitelli.
Pausa pranzo
15:00 – 17:00
Feedback e riflessioni sulle esperienze vissute sia a livello personale durante il lavoro della prima mattina sia quelle maturate a livello professionale anche attraverso l’osservazione dei casi presentati.
Conducono le sessioni con i bambini:
Gloria Desideri, formatrice, insegnante certificata di Body-Mind Centering®, Educatore del Movimento in Età Evolutiva (IDME), direttrice della formazione BMC® in Italia.
Thomas Greil, formatore, insegnante certificato di Body-Mind Centering®, Educatore del Movimento in Età Evolutiva (IDME).
Maddalena Insogna, fisioterapista presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile ASL VT, Practitioner di Body-Mind Centering®.
Paola Romitelli, psicoterapeuta e formatrice nell’ambito dei disturbi del neurosviluppo, Educatore del Movimento in Età Evolutiva (IDME) e Educatore del Movimento Somatico (SME)
Body-Mind Centering®
Sviluppato a partire dai primi anni ’70 da Bonnie Bainbridge Cohen, Body-Mind Centering (BMC) è un approccio integrato all’analisi e alla rieducazione del movimento somatico. Si basa su fondamenti di anatomia, fisiologia, psicologia e sullo studio degli schemi di sviluppo senso-motorio in età evolutiva. Utilizza una varietà di principi teorico-funzionali e di pratiche nell’esplorazione di tutti i sistemi corporei, del respiro e della vocalizzazione, dei sensi e della percezione, dell’arte del tocco delle mani e del movimento. Ha una vasta gamma di applicazioni: educazione e pratica del movimento, danza, yoga, bodywork, riabilitazione, psicoterapia, sviluppo infantile, educazione, musica, voce, arte, meditazione, arti marziali, atletica e altre discipline che coinvolgono l’insieme mente-corpo.
La partecipazione è gratuita per i soci di Kinesfera. La tessera associativa annuale è di €10.
ISCRIZIONI CHIUSE!
Grazie al grandissimo interesse riscontrato, siamo al completo. Potete comunque contattarci per essere inseriti in lista d’attesa.
Per informazioni e prenotazioni, chiamare 347 9400771 oppure inviare una mail a info@kinesfera.it.