
Azioni di sostegno a educatori, operatori, artisti: per agevolare la formazione, l’aggiornamento, la ricerca, la professionalità, il confronto e le sinergie tra le diverse aree di competenza, in Italia e all’estero.
Azioni informative, formative e campagne di sensibilizzazione rivolte alla collettività: per far conoscere e sperimentare forme di educazione della persona nelle sue molteplici espressioni, con particolare riferimento ai settori dell’educazione somatica, culturale, sociale, artistica, coreutica, musicale, sportiva e in generale alle attività volte al benessere della persona.
Azioni finalizzate a interessare e coinvolgere attivamente le istituzioni e la pubblica amministrazione, a livello locale, nazionale e internazionale.
Azioni di collegamento e coordinamento tra i diversi portatori di interesse (educatori, operatori, associazioni, enti, media, ecc.) per facilitare lo scambio di informazioni e il confronto di idee, ma anche l’interazione costruttiva con soggetti e competenze diverse ma complementari.