kinesfera
  • Home
  • Info
    • Missione
    • Obiettivi
    • Attività
    • Dove siamo
    • Diventa socio
    • Statuto
  • Organizzazione
  • PROGETTI ED EVENTI PASSATI
    • IoTuNoi 2019 – formare e formarsi per favorire la relazione di aiuto
    • 8 Bicester Road
    • Il flusso dell’esserci
    • Gli Umori Corporei
    • IoTuNoi 2018 – Formare e formarsi per favorire la relazione di aiuto
    • Luoghi Geniali – inverno 2017
    • Luoghi Geniali – estate 2016
    • IoTuNoi 2017 – Formare e formarsi per imparare dall’autismo
    • IoTuNoi – Forum 2016
      • Forum IoTuNoi 2016- prenotazione e altre info
    • IoTuNoi – Forum 2015
    • DanceAbility®: danza per tutti
      • DanceAbility®: l’arte di essere insieme nella danza
  • Archivio
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu

Relatori IoTuNoi

Sei in: Home / Relatori IoTuNoi
Gloria Desideri

Gloria Desideri è Certified Teacher/Practitioner di Body-Mind Centering®, Somatic Movement Educator e Infant Developmental Movement Educator. È inoltre diplomata come Kinetic Awareness™ Teacher ed è practitioner di Somatic Experiencing® (il lavoro del Dr. Peter Levine sulla risoluzione dei sintomi da stress post-traumatico). Integra la sua esperienza di danzatrice professionista e coreografa (1977 – 1992), con numerose pratiche di movimento e studi sul continuum corpo-mente. Dal 1999 al 2006 ha collaborato con l’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile della ASL di Viterbo, dirigendo progetti innovativi basati sull’approccio BMC® e rivolti a bambini con gravi disabilità, ai loro genitori e agli operatori che ne hanno cura. Ha inoltre collaborato con gli asili-nido comunali della città di Viterbo, con programmi di formazione per le educatrici. Nel 2005, a Tuscania, ha fondato l’Associazione Culturale di Promozione Sociale Leben e nel 2009 Leben nuova. In collaborazione con Piera Teatini, ha curato la traduzione italiana del libro di Bonnie Bainbridge Cohen “Sensazione, Emozione, Azione” (SomaticaEdizioni 2011). A Roma e a Tuscania, Gloria svolge inoltre attività educativa e terapeutica per bambini e adulti.

Paola Romitelli

Paola Romitelli deve il suo percorso professionale agli Scout che l’hanno portata a scegliere di diventare Psicologa e Psicoterapeuta gruppoanalitica. Già durante gli studi di psicologia incontra l’autismo (e successivamente i disturbi del neurosviluppo) di cui si appassiona e approfondisce studiando e diventando esperta di vari approcci e metodi che potenziano le aree cognitive, relazionale e sociali delle persone nello spettro. Tali studi l’hanno inoltre portata a rivolgere la sua attenzione al corpo, al suo sviluppo e a come mente e corpo siano strettamente connessi. È insegnante di massaggio infantile, terapista basale e poi, si innamora anche dell’approccio BMC® di cui conclude il percorso IDME nel gennaio 2017 e nell’aprile 2018 il percorso SME. Nel 2010 fonda l’Associazione il Prisma che si occupa principalmente di persone nello spettro dell’autismo e di disagio psicologico. Attualmente svolge attività privata verso neonati, bambini e adulti, e attività di formazione a chi opera nel sociale con un approccio integrato basato sulla sua esperienza.

Thomas Greil

Thomas Greil è Practitioner e Teacher di Body-Mind Centering®. In collaborazione con Myra Avedon, Jens Johannsen e Friederike Tröscher ha dato inizio al programma BMC® a Chiemsee, Germania, che si è svolto negli anni 2003-2007. Attualmente è direttore amministrativo e docente presso la Association SOMA, con sede a Parigi, che dal 2006 offre programmi formativi BMC®, in Francia e a Bruxelles. Con Johannsen e Friederike Tröscher ha fondato l’organizzazione Moveus GrB che organizza programmi formativi BMC® a Colonia, in Germania. Thomas ha un’attività terapeutica in proprio e tiene lezioni di gruppo e attività di gruppo con genitori e bambini. Lavora con neonati, bambini e adulti, in particolare con problemi di carattere neurologico e scheletrico-muscolare.

Newsletter

Cerca nel sito

© Copyright - kinesfera - powered by Enfold WordPress Theme
Scorrere verso l’alto